top of page

 le polaroid realizzate 

Ogni lavoro reca il titolo originale del film a cui si ispira (impresso su nastro dymo, parte integrante del lavoro stesso), interpretandone liberamente la trama o il soggetto narrativo. La filmografia è piuttosto variegata: italiana e straniera, europea e internazionale, classica e indipendente.

I lavori sono stati realizzati in diverse maniere: lasciando sviluppare le emulsioni liberamente, intervenendo con acidi o sostanze che ne hanno alterato l'aspetto (bagni nel tè, acetone, alcool denaturato), o usando collage e pennarelli indelebili.

Le pellicole usate sono quelle in bianco e nero e a colori di IMPOSSIBLE PROJECT, per le macchine POLAROID IMAGE, POLAROID 635 e POLAROID LAND 101 (fujifilm).

 

FRANCESCA MODOTTI FA PARTE DEGLI ARTISTI DI POLAROID ART ITALY, PRIMO NETWORK ITALIANO DI INSTANT ART. E'STATA SELEZIONATA PER POLADARIUM, IL PROGETTO TEDESCO (SELTMANN+SOHNE) CHE OGNI ANNO REALIZZA UN CALENDARIO TEAROFF CON GLI SCATTI DEI MIGLIORI POLAROIDERS INTERNAZIONALI.HA ESPOSTO IN DIVERSI CONTESTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI. MOLTI DEI LAVORI CHE APPARTENGONO A CINEPOLAROID SONO STATI SCATTATI A BERLINO.

© 2014 by FRancesca Modotti

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page