top of page

 il progetto cinepolaroid: occhio per occhio.

Due passioni che si uniscono: il cinema e la fotografia. Un solo mezzo espressivo: l'occhio che guarda come si è guardato, e restituisce un'istantanea (a volte didascalica, a volte più concettuale, altre volte interpretativa e simbolica)attraverso uno scatto, o un insieme di scatti, tutti rigorosamente eseguiti con macchine polaroid e la tecnica dell'instant art.

Cinepolaroid non è altro che un grande omaggio per immagini, fatto di tributi ai grandi occhi cinematografici che hanno visto, guardato, filmato, e quindi raccontato.

Cinepolaroid è un progetto in evoluzione,

per ora costituito, in questa prima serie, in quasi 40 sintesi visive di altrettanti lungometraggi.

Ogni lavoro reca il titolo originale del film a cui si ispira (impresso su nastro dymo, parte integrante del lavoro stesso), interpretandone liberamente la trama o il soggetto narrativo. La filmografia è piuttosto variegata: italiana e straniera, europea e americana, classica e indipendente.

Ad ogni polaroid corrisponde una sorta di ciak ideale, in un cortolungocircuito visivo e concettuale.

Il progetto è stato ideato e realizzato dall'artista bolognese Francesca Modotti, appassionata di cinema e polaroider. Francesca Modotti fa parte del primo circuito italiano di INSTANT ART, il network POLAROID ART ITALY.

Le pellicole usate per le cinepolaroid sono quelle di IMPOSSIBLEPROJECT.

"Forse il desiderio più profondo di ogni artista è quello di confondere o di fondere tutte le arti, così come le cose si fondono nella vita reale".

 MAN RAY 

"La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo".

JEAN-LUC GODARD

© 2014 by FRancesca Modotti

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page